itinerario n.3
Tour Sassi
Visita completa al Sasso Barisano e Caveoso
Tour di gruppo
MATTINA (9:30 - 12:30) - POMERIGGIO (17:00 - 20:00)*
- Ci incontreremo in Piazza San Francesco per conoscerci e introdurre la millenaria storia di Matera;
- Ci sposteremo nell’adiacente Piazza del Sedile, antica sede della municipalità materana e da qui scenderemo nel Sasso Barisano;
- Visiteremo lo storico Rione Sasso Barisano rivolto verso l’area metropolitana di Bari;
- Faremo una sosta nella piccola ma accogliente chiesa rupestre di Sant’Antonio Abate (XVI Sec.);
- Visiteremo la Casa grotta “C’era una volta”per comprendere appieno come si vivesse nei Sassi fino agli anni ’50;
- Passeggeremo per “Via Madonna delle Virtù”, collegamento tra il Sasso Barisano e il Sasso Caveoso;
- Arriveremo in Piazza San Pietro Caveoso, cuore del Sasso Caveoso;
- Approfondiremo il sistema di raccolta delle acque visitando il Palombaro Vecchio, principale cisterna del Sasso Caveoso.
*orari indicativi
La quota di partecipazione comprende:
- Guida turistica abilitata.
- 3 ingressi.
RIDUZIONI
- Visita gratuita sotto sotto i 12 anni.
- 10€ (ingressi inclusi) per ragazzi dai 12 ai 17 anni.
IN SINTESI
E’ un tour completo e “snello” per avere un’ottima conoscenza di base su Matera e il suo ecosistema Sassi.
E’ rivolto a chi vuole dedicare tempo alla città e non fermarsi solo all’apparenza.
E’ perfetto per tutte le età, consigliato per famiglie con ragazzi e bambini.
DOMANDE FREQUENTI
Si. I cani di piccola taglia possono entrare all’interno di tutti i siti che visiteremo. L’unica eccezione è rappresentata dal complesso rupestre di Santa Maria de Idris e San Giovanni in Monterrone dove gli animali di grossa taglia devono attendere esternamente. Verifica se tale sito è presente nell’itinerario a cui sei interessat*.
No. I bambini sotto i 12 anni sono esenti dalla quota di partecipazione.
Accetto bonifico e contanti.
Vieni totalmente rimborsato entro 14 giorni.
No, tuttavia posso suggerire ristoranti, bistrot e/o locali tipici che conosco personalmente.
Dato il continuo saliscendi e la conformazione del territorio, non mi sento di consigliare questa esperienza agli ospiti con disabilità o ridotta mobilità motoria.


Scarica la guida
Ho un regalo per te!
Matera non è solo i Sassi. Oltre i due rioni incastonati nella roccia, ci sono musei, ipogei, mostre, chiese e luoghi rupestri che ti stanno aspettando. In breve, ho scritto tutto qui.
Scarica la guida gratuita con i 21 siti da visitare e rendi il tuo soggiorno unico!